Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 Thread di discussione
gabrieleud ha scritto:¿„ãßꪧ¬ ha scritto:- Evitate il più possibile le congiunzioni eufoniche ("ed" e "od"), limitandole ai casi più cacofonici;
Spremo un'arancia in favore delle congiunzioni eufoniche:
non devono seguire una regola. Sono EUFONICHE. Servono a rendere più gradevole il suono e scorrevole la lettura, non ha senso chiedersi quando vadano usate, se il loro scopo non è grammaticale bensì estetico.
Come dice la parola stessa, le congiunzioni e preposizioni eufoniche si usano quando si parla, servono a evitare di pronunciare troppe vocali di fila e a rendere più gradevole il suono.
Nello scritto sono brutte (infatti io davo suggerimenti "estetici") e andrebbero preferibilmente evitate, se non nei casi più eclatanti, che in genere sono la successione di due vocali uguali.
"Ad esempio" va bene, è eccezione imposta dall'uso universale che viene fatto di quella espressione.
"Od invece" è terrificante.
"Ed ecco" va bene e serve a evitare le due e consecutive di "e ecco".
"E anche" è preferibile su "ed anche", in cui quella d in più non aggiunge niente.
Queste sono le norme generalmente stabilite dalle redazioni dei giornali e delle case editrici.
A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0
-
¿„ãßꪧ¬
-
Arkham Lêgãcy ¬
-
Arcimaestro
-
-
-
-
739 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 Thread di discussione
Anche secondo me la rimozione di alcuni voti della scala 0-10 è illogica.
Detto questo: complimenti agli organizzatori di quest'anno! Spero di poter partecipare, ma il tempo per me è la morte...
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 Thread di discussione
Bene, avanti con i pro e i contro.
APPREZZAMENTI
Intanto, applausi alla velocità. Finalmente si lavora d'autunno, quando cadono le foglie, il tempo uggia (in quanto uggioso) e la vita sociale tende a calare.
Bene il formato A5, che permette una migliore leggibilità.
Playoff: molto innovativo, forse con qualche criticità, comunque vediamo cosa succede.
Bene anche aver tolto le classifiche secondarie: hanno creato un sacco di confusione con pochi risvolti pratici.
SITUAZIONI AMBIGUE
Il limite di 10.500 parole è molto esigente. Capisco la volontà di accorciare i Corti (sic), ma ho paura che taglierà le gambe a qualcuno. Cicero pro domo sua, non lo nego.
Nessun limite massimo ai paragrafi. Wow. Ne vedremo delle belle. Temo solo il buontempone che crea una versione di "Io sto in crisi" da 750 paragrafi, ciascuno lungo una riga.
Illustrazioni: io in disegno sono una capra, non mi esprimerò. Può essere un'idea simpatica, l'importante è che non distolga l'attenzione dal racconto vero.
Tema libero: eccolo qua, infine. Cosa succederà? Mancanza di ispirazione? O qualcuno che ripesca un vecchio Corto dal cassetto, lo adatta in dieci minuti e poi torna a dormire sonni tranquilli? Lo scopriremo solo vivendo.
CRITICHE
Il limite delle pagine, oltretutto con l'interlinea a 1,15 e i margini colossali riportati, penalizza enormemente i racconti che utilizzano il discorso diretto, che (come noto) "occupa" più spazi vuoti. E quel che è peggio, si tenderanno a ridurre al minimo gli "a capo", con pessimi risultati sulla leggibilità. Non mi esprimo nemmeno più sul rientro della prima riga, perché è una battaglia solo mia.
L'errata corrige non penso abbia utilità pratica. Se devo modificare e correggere, tanto vale che lo faccia prima: ci sono tre mesi e mezzo, via. Mi sembra un complicarsi la vita inutilmente. Boh.
Il voto minimo a 4, perdonate, ma lo giudico come Fantozzi giudicava la Corazzata Potemkin. Ma perché? Per me c'è una differenza vera fra un 4 (impegno dell'autore, ma racconto cannato) e un 2 (accozzaglia di paragrafi tanto per partecipare). Non apprezzo i finti buonismi, questo è un sistema di giudizio da Zecchino d'Oro. Inoltre, cosa più grave, vedremo automaticamente salire i voti: faccio un esempio. Leggo un Corto che non mi piace tanto, l'anno scorso gli avrei dato 5, poi mi dico: "caspita, sotto al 5 c'è solo il 4 poi ho raggiunto il minimo, meglio andare sul 6!". In un mondo ideale, dove tutti giudicano a ragion veduta, questo è un problema che non si pone... ma il nostro non è un mondo ideale. Non ne faccio tanto una questione di classifica finale, è proprio il principio che non mi piace.
In ogni caso, non sono previste le 2 settimane di valutazione dei feedback degli utenti per eventuali cambiamenti... quindi ci adatteremo.
Grazie ancora agli Organizzatori, e sotto con penna e calamaio!
Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.
I miei racconti
-
Apologeta
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1724 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 Thread di discussione
SteSco ha scritto:Ciao a tutti,
Solo un chiarimento: non esistono più le classifiche "secondarie" dello scorso anno? Giocabilità, narrativa etc. etc.?
no, abbiamo deciso di eliminare questa parte dal regolamento. già l'anno scorso i voti "parziali" erano facoltativi, ma incoraggiati dal discorso delle classifiche secondarie. quest'anno - pur non essendo a regolamento - c'è la libertà di dare tutti i voti parziali che si desidera, ma non saranno fatte medie o classifiche di sorta.
-
SkarnTasKai
-
MeGATrON
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2057 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 Thread di discussione
Apologeta ha scritto:CRITICHE
Il limite delle pagine, oltretutto con l'interlinea a 1,15 e i margini colossali riportati
Il limite di pagine non è stato scelto ad mentulam. E' stata fatta un'analisi dettagliata di tutti i corti delle ultime TRE edizioni. Poi è stato scelto il formato, col preciso intento di renderlo il più leggibile possibile da dispositivo elettronico. Infine i limiti sono stati vestiti su quel formato.
Non ha nessuna rilevanza che l'interlinea e i margini siano "elevati", perchè il limite di pagine scelto tiene perfettamente in considerazione quelle impostazioni.
Apologeta ha scritto:L'errata corrige non penso abbia utilità pratica. Se devo modificare e correggere, tanto vale che lo faccia prima: ci sono tre mesi e mezzo, via. Mi sembra un complicarsi la vita inutilmente. Boh.
Tre/quattro mesi per scrivere i racconti ci sono sempre stati, il che non ha mai impedito di presentare lavori colmi di refusi perchè, come tutti sanno, la produttività aumenta in maniera inversamente proporzionale al tempo rimasto.
Lo scopo della doppia deadline serve a rendere obbligatoria la fase di revisione, separandola a forza da quella di scrittura.
Se poi uno ha il tempo di revisionare e presentare un corto perfetto già alla prima scadenza, molto meglio così, si capisce.
Apologeta ha scritto:Il voto minimo a 4, perdonate, ma lo giudico come Fantozzi giudicava la Corazzata Potemkin. Ma perché? Per me c'è una differenza vera fra un 4 (impegno dell'autore, ma racconto cannato) e un 2 (accozzaglia di paragrafi tanto per partecipare). Non apprezzo i finti buonismi, questo è un sistema di giudizio da Zecchino d'Oro. Inoltre, cosa più grave, vedremo automaticamente salire i voti: faccio un esempio. Leggo un Corto che non mi piace tanto, l'anno scorso gli avrei dato 5, poi mi dico: "caspita, sotto al 5 c'è solo il 4 poi ho raggiunto il minimo, meglio andare sul 6!".
Mi sono già ampiamente espresso in merito.
Tutta questa ansia di non poter usare voti che non sono mai stati usati è sconcertante.
Toh, beccatevi il grafico, malfidati che non siete altro.
Vi state accapigliando su cifre da prefisso telefonico.
Per non parlare di tutta la parte sulle pippe mentali di dare un voto più alto perchè la scala è ridotta, che fa cascare le braccia a terra.
Ma che storie che vi fate!
A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0
-
¿„ãßꪧ¬
-
Arkham Lêgãcy ¬
-
Arcimaestro
-
-
-
-
739 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 Thread di discussione
Ci Apologeta ha scritto:Il voto minimo a 4, perdonate, ma lo giudico come Fantozzi giudicava la Corazzata Potemkin. Ma perché? Per me c'è una differenza vera fra un 4 (impegno dell'autore, ma racconto cannato) e un 2 (accozzaglia di paragrafi tanto per partecipare). Non apprezzo i finti buonismi, questo è un sistema di giudizio da Zecchino d'Oro. Inoltre, cosa più grave, vedremo automaticamente salire i voti: faccio un esempio. Leggo un Corto che non mi piace tanto, l'anno scorso gli avrei dato 5, poi mi dico: "caspita, sotto al 5 c'è solo il 4 poi ho raggiunto il minimo, meglio andare sul 6!". In un mondo ideale, dove tutti giudicano a ragion veduta, questo è un problema che non si pone... ma il nostro non è un mondo ideale. Non ne faccio tanto una questione di classifica finale, è proprio il principio che non mi piace.
Il ragionamento ci sta. Quando abbiamo deciso sapevamo che avremmo creato un vespaio, e anche tra noi ne abbiamo discusso per giorni. Poi abbiamo deciso di rischiare. Non è detto che la decisione sia ottimale, e può darsi che l'esperimento si riveli fallimentare.
Però abbiamo fatto i nostri calcoli, e abbiamo pensato che si potesse rischiare e potesse venirne fuori qualcosa di buono.
Proviamo e concedeteci il beneficio del dubbio: se alla fine della fiera tale innovazione dovesse rivelarsi controproducente l'anno prossimo nulla ci vieta di tornare alla canonica scala 1-10. Ma secondo me almeno per quanto riguarda due voti dei tre eliminati, l'1 e il 2, questa decisione non solo è sensatissima, ma quasi doverosa. Sul 3 si può discutere (e infatti anche noi organizzatori ci siamo accapigliati soprattutto sul 3 ), ma vediamo che succede: gli attuali "detrattori" potrebbero essere i primi a rimanere sorpresi.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10996 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 Thread di discussione
Personalmente non mi convince molto la scelta dei voti da 4 a 10, ma sicuramente i voti che darò non ne risentiranno, cioè i miei voti non subiranno nessun aumento dovuto all'assenza dei punteggi 1, 2 e 3.
Ad un corto sufficiente darò sempre un 6, ad un corto buono darò sempre un 8.
Nei casi di corti insufficienti, i classici 5.5, 5 e 4.5 rimarranno identici, mentre per le insufficienze gravi utilizzerò l'unico voto rimasto disponibile, cioè 4. E' vero, non potrò diversificare i 4 dai 2, ma me ne farò una ragione.
Spero che anche tutti i votanti seguano un ragionamento simile e non vadano a dare un 7.5 ad un racconto appena sufficiente solo perchè mancano i voti più bassi (cioè spero non si crei la situazione per cui il 4 corrisponda all'1, con il classico spostamento dei voti verso l'alto).
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5368 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155686
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11519
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|