Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Corti 2025 - Settimana 1

Re: Corti 2025 - Settimana 1

Prima settimana del concorso… che ho trovato tiepidina. Nessuno dei lavori mi ha convinto particolarmente.

1) Lo specchio della memoria
Il classico librogame con protagonista smemorato che deve ritrovare sé stesso.  E’ un grosso problema? No, e i vecchi in ospizio sanno regalare sempre grandi emozioni.

La scrittura non è male, ma poteva essere più curata. Buona l'idea dei frammenti dello specchio come chiave per recuperare i ricordi: in effetti lo specchio proietta un'immagine di noi stessi, e tale immagine, per colpa della malattia o della vecchiaia, è stata compromessa nella mente del protagonista che deve perciò “ripararla”.
Ci sono ben due enigmi, a mio avviso molto poco riusciti. Non c’è una logica chiara per il ritrovamento del paragrafo misterioso e si procede a tentativi senza molto entusiasmo, senza contare il rischio di spoilerarsi paragrafi “innocenti”. Apprezzabile invece la scelta di richiedere solo 3 frammenti su 4 per completare la storia.
Strano il fatto che l'ending più difficile da ottenere (frammenti + fuga dall'ospedale) non risulti più significativa di quella senza fuga.
Il sistema pari/dispari l’ho trovato abbastanza detestabile (specialmente senza supporto cartaceo) e si riduce a un tiro di moneta con il 50% di probabilità di fallire, pregiudicando il recupero dei ricordi senza che il giocatore ne abbia colpa.
Nel complesso un buon lavoro, anche se non mi ha entusiasmato.

2) Lo specchio di Sorcere

(Seguono spoiler)
Tema del concorso centratissimo e idea alla base incredibilmente interessante.
Non conoscevo “l’occhio della strega”, oggetto affascinante e adattissimo a essere inserito nella storia. Purtroppo, l’idea alla base di quest’ultima: scongiurare la morte della protagonista grazie all’aiuto dello specchio, è appena accennata e sviluppata.
Il corto utilizza molti meno caratteri di quelli permessi (2700 in meno, utilizzando oltretutto la parola “paragrafo” per esteso a ogni scelta!!!), e impiega un sistema a "loop" che ripete le stesse scene utilizzando sempre paragrafi diversi rubando inutilmente altro spazio, che poteva essere risparmiato tramite l’ausilio di parole chiavi o altri espedienti.
Tutto questo spazio (l’inutilizzato più quello eventualmente risparmiato) poteva essere utilizzato per sviluppare ulteriormente questo corto, variare il corso del gioco e le scelte della protagonista. Allo stato attuale tutto è incredibilmente acerbo: la protagonista si sveglia, guarda nello specchio, fa uno spuntino, una doccia, muore male... e ripete le stesse azioni per tre volte con pochissime variazioni.
Mi aspettavo che gli indizi dello specchio servissero a capire come evitare il destino infausto o di scoprire pian piano il mistero dietro la nostra morte… ma non è così: la storia procede da sola fino alla sua risoluzione, quasi indipendentemente dalle scelte fatte che sono pochissime.
Che il lettore capisca o meno che sul biglietto c'è scritto "gas" è ininfluente, così come intuire chi sia il colpevole, che ci viene semplicemente rivelato nel finale.
Il corto, che poteva essere un interessantissimo investigativo, si riduce a essere una storiellina, una demo di una demo, e non certo per i limiti del concorso!

3) FTM
Tema poco centrato: lo specchio-giocattolo con walkie-talkie incorporato poteva essere sostituito da…. Boh?  Un panda peluche con walkie-talkie? Non sarebbe cambiato nulla.
La parte in cui lo specchio ci mostra che tutto è relativo mi è piaciuta e condivido le idee dell'autore (se questo ha importanza), ma l'ho trovata troppo scollegata dal resto della storia e forse inserita solamente per riagganciarsi al tema del concorso.
La trama principale, invece, mi ha lasciato abbastanza indifferente. Nel librogame il protagonista siamo noi? Mica tanto! Qui non si ha la sensazione di interpretare davvero qualcuno. Si passa da un personaggio all’altro, si assiste a varie scene e si compiono scelte di poco impatto.
Gli enigmi? Ininfluenti.  Un’appendice facoltativa fruibile solo dopo aver finito il corto.
Si vede che l’autore ci ha lavorato con impegno, data la quantità di idee e la cura generale, ma come esperimento non lo trovo riuscito. Anche il tema della violenza sulle donne è raccontato, piuttosto che vissuto. Dovrebbe essere la storia il mezzo che ci permette, interpretando i protagonisti, di riflettere su alcune questioni… invece in questo corto è lo specchio a farci ragionare a suon di domande e risposte.

classifica personale:
1.Specchio della memoria
2.FTM
3.Sorcere

mizraim
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
171 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 1

mizraim ha scritto:



1) Lo specchio della memoria
Non c’è una logica chiara per il ritrovamento del paragrafo misterioso

C'è, c'è, e l'autore all'inizio ci ha anche dato un'imbeccata. wink

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 se l'orologio sullo sfondo non indica le 11 allora indicherà le 23. Anche io all'inizio mi ci ero incartato.

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2989 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 1

GGigassi ha scritto:

mizraim ha scritto:



1) Lo specchio della memoria
Non c’è una logica chiara per il ritrovamento del paragrafo misterioso

C'è, c'è, e l'autore all'inizio ci ha anche dato un'imbeccata. wink

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 se l'orologio sullo sfondo non indica le 11 allora indicherà le 23. Anche io all'inizio mi ci ero incartato.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 C'è una ulteriore "imbeccata" nella immagine stessa

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
380 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 1

HarlockHrk ha scritto:

GGigassi ha scritto:

mizraim ha scritto:



1) Lo specchio della memoria
Non c’è una logica chiara per il ritrovamento del paragrafo misterioso

C'è, c'è, e l'autore all'inizio ci ha anche dato un'imbeccata. wink

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 se l'orologio sullo sfondo non indica le 11 allora indicherà le 23. Anche io all'inizio mi ci ero incartato.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 C'è una ulteriore "imbeccata" nella immagine stessa

Quella non l'ho colta. hmm

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2989 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 1

GGigassi ha scritto:

HarlockHrk ha scritto:

GGigassi ha scritto:

mizraim ha scritto:



1) Lo specchio della memoria
Non c’è una logica chiara per il ritrovamento del paragrafo misterioso

C'è, c'è, e l'autore all'inizio ci ha anche dato un'imbeccata. wink

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 se l'orologio sullo sfondo non indica le 11 allora indicherà le 23. Anche io all'inizio mi ci ero incartato.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 C'è una ulteriore "imbeccata" nella immagine stessa

Quella non l'ho colta. hmm

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 Dalla finestra si vede che è notte.
Io più che altro sono completamente bloccato all'enigma delle rane.

il mietitore
Usignolo
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
147 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 1

il mietitore ha scritto:



 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 Dalla finestra si vede che è notte.

Era così ovvio... sad2

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2989 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 1

GGigassi ha scritto:

C'è, c'è, e l'autore all'inizio ci ha anche dato un'imbeccata

Mi hai frainteso...  a posteriori la logica l'ho capita, ma non all'inizio.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 

CONTIENE SPOILER SUGLI ENIGMI

L'enigma dice:
Analizzo avidamente ogni particolare del disegno soffermandosi
soprattutto sull'orologio al muro, sui due individui seduti a terra, sulla
finestra e su quello che pare un cane sdraiato vicino ai due.
E' come se in esso ci fosse un messaggio nascosto… Ma quale?
Se riesco a percepire il messaggio nel disegno, vado al paragrafo
corrispondente.
****
Io mi aspetto di trovare un messaggio, o un qualcosa che correli tutti gli elementi da lui evidenziati, il cane con l'orologio, la finestra e le persone, che debba fare qualcosa di attivo.... invece di leggere l'unico "numero" nell'immagine e ok, correlarlo con la finestra per capire che è notte e quindi è un orario e non l'altro.

In pratica mi si chiedeva di trovare l'unico numero nell'immagine...  già bello palese sull'orologio anche se c'erano due alternative.
Alla fine ci si arriva, ma a tentativi: posso sommare gli elementi della stanza, cercare un qualcosa che li accomuni etc, e poi alla fine provi a usare l'unico numero che trovi.  Boh.

Anche l'altro enigma delle rane...  a forza di tentativi ho capito che dovevo... sommare tutti i numeri.   Perchè avrei dovuto farlo? Perchè non moltiplicarli, dividerli, invertirli o che ne so?  Perchè non contare solo il numero delle rane? Procedi a tentativi (senza nessuna logica particolare) finchè non trovi qualcosa che funziona, ma non è un buon enigma.  In un buon enigma è chiara la logica da utilizzare o hai indizi che te la fanno capire.

mizraim
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
171 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 1

Ah, ok, io ho letto la descrizione dell'immagine come volo pindarico e non ci ho prestato molta attenzione.
Quello della scatola l'ho risolto "lateralmente"

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 il re è 1, le rane 1+2+3

GGigassi
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2989 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 1

COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

L'autore di FtM ci ha fatto sapere che, per motivi personali, vuole ritirarsi dal concorso e preferirebbe che il suo corto non venisse più recensito. Come terna organizzatrice accogliamo la sua richiesta e vi chiediamo di rispettarne il desiderio. Il corto rimane a disposizione di chiunque volesse leggerlo, come è sempre stato, sul sito dei Corti di Librogame's Land.

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
380 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Corti 2025 - Settimana 1

GGigassi ha scritto:

sanguy12 ha scritto:

Ciao,
i miei complimenti a chi ha partecipato, il tema quest'anno mi ha lasciato a secco di idee e non ho inviato nulla (nemmeno ai bimbi è venuta un'idea sviluppabile).
Non era facile e questi primi tre lavori lo confermano perché non ho trovato nulla di livello alto.
Non metterò commenti ma solo la classifica perchè appunto vi giudico tutti bravi per essere riusciti a scrivere, vi dico solo che le mie scelte sono più legate alla narrazione che al gaming.
1) Specchio Memoria
2) FTM
3) Miroir

sanguy

Credo che sia necessario mettere almeno un commento molto breve a Corto per rendere valido il voto. wink

ok se richiesto... smile prendo anche nota dell'autoesclusione

Tema specchio ok in entrambi i casi.

1) Specchio Memoria: L'idea è buona ma è "triste", permettermi la parola, funzionale alla storia ma non accattivante.
2) Miroir: anche qui il tema è cupo. Non ho apprezzato di morire senza un perchè magari solo andando a dormire e anche arrivando alla fine "buona" in cui mi salvo non mi resta molto gusto. La storia e l'idea mancano di fondamenta magari bastava un Intro ben fatta e cambiava tutto.

Comunque ripeto entrambi più bravi di me wink
sanguy

sanguy12
Novizio
ranks
useravatar
Offline
22 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5878
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155673
Messaggi di questa settimana:
20
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11404
Ultimo Utente Registrato:
Simon303